Motorcycle GPS Buying Guide: What to Know

Guida all'acquisto del GPS per moto: cosa sapere

In un'epoca in cui tecnologia e trasporti si intrecciano più che mai, l'avvento del dispositivo GPS per motociclette ha cambiato significativamente il modo in cui i motociclisti si orientano sulla strada aperta. Questi dispositivi sono diventati strumenti indispensabili per i motociclisti, offrendo non solo capacità di navigazione e instradamento, ma anche migliorando l'esperienza complessiva di guida con una serie di funzionalità pensate per le esigenze del motociclista moderno. Dal tracciare percorsi panoramici all'evitare il traffico congestionato, un dispositivo GPS per motociclette garantisce che i motociclisti abbiano le informazioni necessarie a portata di mano, rendendo ogni viaggio più sicuro e piacevole.

L'importanza del GPS per i motociclisti

L'importanza della tecnologia GPS per i motociclisti non può essere sottovalutata. In passato, i motociclisti si affidavano a mappe cartacee e segnali stradali per orientarsi nei loro viaggi, spesso portando a congetture e soste inutili per confermare le indicazioni. Oggi, i dispositivi di tracciamento GPS per motociclette trasformano questa esperienza, offrendo navigazione in tempo reale, pianificazione del percorso e informazioni critiche come aggiornamenti sul traffico, condizioni meteorologiche e punti di interesse. Questi sistemi offrono un livello di comodità ed efficienza prima impensabile, permettendo ai motociclisti di concentrarsi sulla gioia del viaggio piuttosto che sulla logistica della navigazione.

Inoltre, i dispositivi GPS per motociclette sono fondamentali per migliorare la sicurezza nella guida della motocicletta. Con funzionalità come le indicazioni vocali passo dopo passo e l'uso a mani libere, i motociclisti possono tenere gli occhi sulla strada e le mani sul manubrio, riducendo significativamente il rischio di incidenti causati da distrazioni. Inoltre, i dispositivi di tracciamento GPS per motociclette aggiungono un livello di sicurezza, permettendo di localizzare la motocicletta in caso di furto o smarrimento.

Panoramica della tecnologia GPS nella guida della motocicletta

La tecnologia GPS nella guida motociclistica va oltre la semplice navigazione; comprende una vasta gamma di funzionalità progettate per soddisfare le esigenze uniche dei motociclisti. I moderni sistemi GPS per moto sono dotati di design robusti e resistenti alle intemperie, schermi ad alta visibilità leggibili anche alla luce diretta del sole e una durata della batteria adatta a viaggi prolungati. Questi dispositivi si integrano perfettamente con altre tecnologie per moto, inclusa la connettività Bluetooth per i caschi, permettendo comunicazioni a mani libere, streaming musicale e indicazioni vocali turn-by-turn.

L'evoluzione della tecnologia GPS ha portato anche opzioni sofisticate di mappatura e instradamento. I motociclisti possono ora personalizzare i percorsi in base alle loro preferenze, che si tratti del percorso più veloce, più breve o più panoramico. I sistemi avanzati offrono la possibilità di modificare i percorsi in tempo reale, tenendo conto delle condizioni del traffico e delle chiusure stradali per garantire il viaggio più efficiente. Per il motociclista avventuroso, i sistemi GPS offrono mappature fuoristrada e tracciamento dei sentieri, aprendo nuove possibilità di esplorazione oltre la strada asfaltata.

Oltre a queste applicazioni pratiche, la tecnologia GPS favorisce un senso di comunità tra i motociclisti. Molti dispositivi e app permettono la condivisione di percorsi preferiti e registri di viaggio, consentendo ai motociclisti di scoprire nuove avventure e connettersi con altri che condividono la loro passione per la strada.

Addentrandoci nelle capacità e nelle funzionalità dei sistemi GPS per motociclette, è chiaro che questa tecnologia è parte integrante dell'esperienza di guida moderna. Non solo semplifica la navigazione, ma arricchisce anche il viaggio, rendendo ogni corsa un'avventura da ricordare. Con il giusto localizzatore GPS per moto, i motociclisti possono ottimizzare i loro percorsi, assicurandosi di potersi concentrare sul piacere della guida rimanendo connessi e sicuri sulla strada.



Tipi di sistemi GPS per motociclette

Navigare tra i numerosi sentieri e percorsi in moto richiede una guida affidabile, per la quale i motociclisti si affidano a due principali tipi di ausili alla navigazione: dispositivi GPS dedicati per motociclette e app GPS per smartphone. Questi sistemi sono progettati per soddisfare le diverse preferenze dei motociclisti, garantendo che, sia per il tragitto quotidiano che per un'avventura a lunga distanza, ci sia un dispositivo GPS per moto adatto a ogni viaggio.

GPS dedicato per motociclette vs. app GPS per smartphone

GPS dedicato per motociclette I dispositivi sono progettati specificamente per le esigenze del viaggio in moto. Questi dispositivi robusti offrono una gamma di funzionalità specifiche per motociclette, come impermeabilità, interfacce utilizzabili con i guanti e supporti in grado di resistere alle vibrazioni e all'esposizione tipiche della guida in moto. Con una maggiore durata, queste unità sono ideali per i motociclisti che danno priorità all'affidabilità e a un dispositivo dedicato esclusivamente alla navigazione sulla loro moto. Caratteristiche come display leggibili alla luce del sole e lunga durata della batteria rendono queste unità indispensabili per i motociclisti seri o gli avventurieri fuoristrada.

Le app GPS per smartphone, al contrario, offrono un'alternativa versatile e accessibile per la navigazione. Utilizzare uno smartphone come dispositivo GPS per le gite in moto è diventato sempre più fattibile, grazie alla disponibilità di supporti robusti e custodie impermeabili. Sebbene queste app offrano la comodità di un dispositivo che i motociclisti probabilmente possiedono già, potrebbero mancare delle caratteristiche specializzate e della robustezza dei sistemi GPS dedicati per moto. Tuttavia, per i motociclisti interessati a una soluzione economica che offra aggiornamenti sul traffico in tempo reale e la flessibilità di aggiornamenti facili, le app GPS per smartphone sono una scelta interessante.

Caratteristiche delle Unità GPS per Moto di Fascia Alta

I dispositivi di tracciamento GPS per moto di fascia alta si distinguono per la loro suite completa di funzionalità pensate per il motociclista appassionato. Queste unità premium vantano:

Costruzione Robusta e Impermeabilità: Essenziali per qualsiasi localizzatore GPS per moto, garantendo funzionalità in tutte le condizioni atmosferiche.

Visibilità alla Luce del Sole: Una caratteristica critica per qualsiasi GPS da moto, che consente una visualizzazione chiara anche alla luce diretta del sole.

Durata Estesa della Batteria: Essenziale per lunghi viaggi, con alcune unità che offrono connettività alla fonte di alimentazione della moto.

Capacità di Routing Sofisticate: Questi dispositivi vanno oltre la navigazione di base, permettendo ai motociclisti di personalizzare i percorsi, dare priorità a strade panoramiche rispetto a quelle veloci ed esplorare sentieri fuoristrada.

Connettività per Funzionalità Avanzate: Include connettività Bluetooth per l'uso a mani libere, integrazione con cuffie per casco da moto per la navigazione audio e abbinamento con smartphone per notifiche e musica.

Opzioni GPS Economiche per Motociclisti Quotidiani

Per il motociclista quotidiano o per chi è attento al budget, ci sono diverse opzioni GPS economiche che trovano un equilibrio tra costo e funzionalità. Questi dispositivi, pur non avendo le caratteristiche avanzate dei modelli di fascia alta, offrono comunque un dispositivo di tracciamento GPS affidabile per moto, garantendo ai motociclisti di navigare efficacemente senza spendere troppo. Inoltre, molti si rivolgono alle app GPS per smartphone come alternativa economica. Queste app, se abbinate a un sistema di montaggio affidabile e a una batteria esterna, possono fungere da soluzione efficace di tracciamento GPS per moto, offrendo le funzioni di base necessarie per una navigazione di successo.

Selezionare il sistema GPS per moto ottimale implica considerare le tue esigenze specifiche di guida, preferenze e budget. Che si tratti dell'affidabilità robusta e resistente a tutte le intemperie di un'unità GPS dedicata alla moto o della natura versatile ed economica delle app GPS per smartphone, la scelta giusta si integrerà perfettamente nella tua esperienza di guida, migliorando ogni viaggio con precisione e sicurezza.

Caratteristiche principali da cercare

Quando si cerca il dispositivo GPS ideale per moto, i motociclisti dovrebbero concentrarsi su caratteristiche che migliorano l'esperienza di guida, garantendo sia sicurezza che comodità. Tra queste, alcuni attributi sono indispensabili.

 

Impermeabilità e Resistenza alle Intemperie

Una caratteristica fondamentale per qualsiasi dispositivo GPS per uso motociclistico è la sua resistenza agli agenti atmosferici. Capacità impermeabili e resistenti alle intemperie sono essenziali, garantendo funzionalità in un ampio spettro di condizioni—che si tratti di pioggia, polvere o temperature variabili. Scegliere un localizzatore GPS per moto con un alto grado di protezione IP garantisce durata, una considerazione cruciale per i motociclisti che affrontano scenari meteorologici diversi.

Leggibilità alla Luce Solare e Dimensione dello Schermo

Una navigazione efficace dipende dalla leggibilità del tuo GPS per moto sotto il sole brillante. Un display progettato per la leggibilità alla luce solare, dotato di tecnologia antiriflesso, garantisce che indicazioni e mappe rimangano visibili anche in condizioni di forte luce. La dimensione dello schermo gioca anche un ruolo critico; deve essere abbastanza ampia per una facile visualizzazione ma non così grande da distrarre. Questo equilibrio assicura che il GPS per moto non comprometta la tua concentrazione o sicurezza sulla strada.

Durata della Batteria e Opzioni di Alimentazione

La longevità è fondamentale quando si parla della durata della batteria di un dispositivo di tracciamento GPS per moto. Un dispositivo che promette una lunga durata della batteria allevia la preoccupazione di perdere energia a metà percorso. Soluzioni di ricarica versatili, inclusa la connessione diretta alla batteria della moto, la ricarica USB o anche opzioni solari, sottolineano l'affidabilità. Tali caratteristiche garantiscono che il dispositivo GPS per avventurieri in moto rimanga operativo, indipendentemente dalla lunghezza del viaggio.

Sistemi di Montaggio: Sicurezza e Versatilità

L'integrità di un sistema di montaggio GPS per moto non può essere sottovalutata. Deve essere abbastanza robusto da resistere alle sollecitazioni della guida—annullando l'impatto delle vibrazioni e garantendo che il dispositivo rimanga saldamente ancorato. La flessibilità nel design del supporto consente un posizionamento ottimale, offrendo una chiara visibilità e facile accesso senza ostacolare la guida. Il tracker GPS ideale per moto offrirà un sistema di montaggio sia sicuro che adattabile, soddisfacendo le diverse preferenze e necessità dei motociclisti.

Incorporare queste caratteristiche essenziali—impermeabilizzazione e resistenza alle intemperie, display leggibili alla luce del sole, lunga durata della batteria e un sistema di montaggio stabile—assicura che il tuo sistema di tracciamento GPS per moto non sia solo uno strumento ma un compagno affidabile per tutte le tue corse. Dare priorità a questi attributi in un dispositivo di tracciamento GPS per appassionati di moto significa investire in un'esperienza che combina esplorazione e tranquillità, rendendo ogni viaggio memorabile e sicuro.

Connettività e Integrazione

Con l'evoluzione della navigazione motociclistica, l'integrazione delle funzionalità di connettività nei dispositivi GPS per moto è diventata indispensabile, migliorando l'esperienza di guida con comunicazioni avanzate e informazioni in tempo reale. Queste innovazioni garantiscono che i piloti possano godere di una navigazione fluida e rimanere informati e sicuri durante il viaggio.

Connettività Bluetooth per Uso a Mani Libere

La connettività Bluetooth trasforma il dispositivo GPS per moto in un centro di comodità wireless, permettendo ai piloti di sfruttare funzionalità a mani libere fondamentali per sicurezza e comfort. Questa funzione facilita l'abbinamento senza sforzo del dispositivo GPS con uno smartphone, consentendo ai motociclisti di gestire chiamate, ascoltare musica e ricevere indicazioni vocali senza compromettere la presa sul manubrio. L'inclusione della connettività Bluetooth sottolinea l'impegno a fornire un sistema GPS per moto che migliora la concentrazione del pilota e la consapevolezza stradale.

Integrazione con Cuffie per Caschi da Moto

L'integrazione perfetta tra sistemi GPS per moto e cuffie per caschi rappresenta un salto in avanti nella tecnologia di comunicazione per piloti. Trasmettendo le indicazioni audio direttamente dal GPS al casco del pilota, questa connettività garantisce che le istruzioni di navigazione vengano ricevute chiaramente e senza distrazioni. Inoltre, supporta la comunicazione tra piloti e la riproduzione multimediale, mantenendo sempre l'attenzione del pilota sulla strada. Questa integrazione avanzata evidenzia la sinergia tra dispositivi di tracciamento GPS per moto e tecnologia per caschi, dando priorità a sicurezza e comodità.

Aggiornamenti sul Traffico in Tempo Reale e Instradamento

Gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale e le capacità di instradamento dinamico sono fondamentali per i motociclisti moderni, offrendo la possibilità di evitare ritardi e pericoli in modo efficiente. Un dispositivo GPS per moto dotato di questa tecnologia fornisce informazioni sul traffico dal vivo, permettendo ai piloti di modificare i percorsi per evitare congestioni, lavori stradali o incidenti. Questo non solo ottimizza i tempi di viaggio ma contribuisce anche a un'esperienza di guida più sicura e piacevole. La capacità di un localizzatore GPS per moto di suggerire percorsi alternativi in tempo reale, sia per velocità che per valore panoramico, è uno strumento prezioso per chi desidera migliorare i propri viaggi.

Incorporare queste funzionalità—connettività Bluetooth per l'uso a mani libere, integrazione con cuffie per caschi da moto e accesso a aggiornamenti sul traffico in tempo reale—in un localizzatore GPS o sistema di tracciamento per moto rappresenta un significativo progresso nella tecnologia di navigazione motociclistica. Concentrandosi sulla connettività e l'integrazione, questi sistemi non solo aumentano il piacere della guida ma migliorano anche la sicurezza e l'efficienza, rendendoli compagni essenziali per il motociclista esigente.

Navigazione e Mappatura

Al centro di ogni dispositivo di tracciamento GPS per moto c'è la sua capacità di guidare i motociclisti con precisione e versatilità. Le capacità di navigazione e mappatura non solo facilitano il raggiungimento delle destinazioni, ma migliorano anche il viaggio, permettendo ai motociclisti di immergersi nella gioia dell'esplorazione.

Comprendere le Diverse Opzioni di Mappatura

I moderni sistemi GPS per moto offrono una varietà di opzioni di mappatura, adattate alle esigenze uniche di ogni motociclista. Dalle mappe stradali dettagliate per navigare in ambienti urbani alle mappe topografiche per avventure off-road, questi dispositivi soddisfano ogni scenario. Inoltre, i localizzatori GPS per moto spesso includono punti di interesse (POI) specificamente selezionati per i motociclisti, come luoghi panoramici, alloggi e servizi di riparazione. Riconoscere la diversità delle opzioni di mappatura permette ai motociclisti di scegliere un dispositivo GPS per moto che si allinei alle loro preferenze esplorative e di navigazione.

Pianificazione di Percorsi Personalizzati per Gite Panoramiche

Una caratteristica distintiva per gli appassionati di moto è la capacità di pianificare percorsi personalizzati. Questa funzionalità consente ai motociclisti di creare i propri itinerari, privilegiando la bellezza paesaggistica e le curve emozionanti rispetto alla semplice efficienza. Un dispositivo GPS per moto che facilita la creazione di percorsi personalizzati parla direttamente allo spirito avventuroso, trasformando ogni viaggio in un'esperienza memorabile. Che si tratti di una crociera rilassante attraverso paesaggi rigogliosi o di una corsa adrenalinica su terreni montuosi, la pianificazione di percorsi personalizzati garantisce che il viaggio sia gratificante quanto la destinazione.

Mappe Offline e Uso Internazionale

Il vero compagno per il motociclista intrepido è un GPS per moto con robuste mappe offline e capacità di mappatura internazionale. Per chi si avventura in aree remote o oltre confine, le mappe offline garantiscono una navigazione ininterrotta, libera dai vincoli della connettività cellulare. Questa funzione è particolarmente cruciale per i motociclisti che esplorano territori internazionali, dove le limitazioni dei dati mobili rappresentano una sfida. I sistemi di tracciamento GPS per moto dotati di funzionalità offline e mappe internazionali offrono ai motociclisti la libertà di muoversi, assicurando che i dati di navigazione dettagliati siano sempre a portata di mano, indipendentemente dalla posizione del guidatore.

Incorporare queste funzionalità essenziali di navigazione e mappatura—opzioni di mappatura complete, pianificazione di percorsi personalizzati e mappe offline—in un sistema GPS per moto migliora significativamente l'esperienza di guida. Questi dispositivi non solo guidano i motociclisti verso le loro destinazioni, ma li invitano anche a scoprire la bellezza e l'emozione del viaggio, rendendo ogni corsa un'avventura da ricordare.

Installazione e configurazione

Installare e configurare efficacemente il tuo dispositivo GPS per moto è essenziale per sfruttarne appieno il potenziale e garantire un'esperienza di navigazione senza intoppi durante i tuoi viaggi. Questa guida ha l'obiettivo di accompagnarti nel processo, dal montaggio del dispositivo alla personalizzazione dell'interfaccia e alla risoluzione delle sfide comuni di installazione.

Guida passo-passo all'installazione di un GPS per moto

  1. Seleziona la posizione ideale: Inizia scegliendo un punto sulla moto dove il GPS sarà facilmente visibile e non ostruirà la vista o i comandi. Il manubrio è spesso la scelta preferita da molti, offrendo facile accesso e visibilità.
  1. Fissa la staffa GPS: Usa il kit di montaggio fornito con il sistema GPS per moto. Assicura la staffa saldamente nel punto scelto, garantendo stabilità e che non si muova durante la guida. Per modelli specifici di moto, considera eventuali adattatori o supporti specializzati necessari.
  1. Monta l'unità GPS: Con la staffa in posizione, fissa il dispositivo di tracciamento GPS per moto. Deve bloccarsi saldamente in posizione, indicando che è montato correttamente e pronto all'uso.
  1. Configurazione della connessione di alimentazione: La maggior parte dei dispositivi GPS per moto è progettata per collegarsi direttamente alla batteria o al sistema elettrico della moto, garantendo un'alimentazione continua. Segui attentamente le istruzioni di cablaggio del produttore e instrada i cavi con cura per evitare interferenze con il funzionamento della moto o la sicurezza del pilota.
  1. Esegui un controllo pre-ride: Accendi la moto e il dispositivo GPS per verificarne il funzionamento. Assicurati che il display sia leggibile e che eventuali funzioni touchscreen rispondano correttamente.

Configurazione e personalizzazione dell'interfaccia GPS

  1. Configurazione iniziale: Al primo utilizzo, il tuo localizzatore GPS per moto probabilmente ti guiderà attraverso una procedura guidata di configurazione, dove potrai impostare lingua, fuso orario e preferenze di misura.
  1. Regola le impostazioni del display: Personalizza luminosità, contrasto e, se disponibile, scegli tra vari temi o schemi di colori per adattarti a diverse condizioni di guida, migliorando la leggibilità del display sia di giorno che di notte.
  1. Preferenze di navigazione: Esplora le impostazioni per personalizzare le preferenze di percorso, come evitare pedaggi o autostrade. Puoi anche salvare le località visitate frequentemente per un accesso rapido.
  1. Aggiornamenti di mappe e software: Mantieni il tuo dispositivo aggiornato con le ultime mappe e versioni software. Se il tuo dispositivo supporta il Wi-Fi, connettiti per eseguire gli aggiornamenti, oppure usa un computer per scaricarli dal sito del produttore.

Risoluzione dei problemi comuni di installazione

Il dispositivo non si accende: Ricontrolla tutte le connessioni alla batteria della moto e conferma che il cablaggio sia eseguito secondo le linee guida. Assicurati che nessun fusibile (se presente) sia bruciato.

Segnale GPS debole: Monta il GPS con una visuale libera del cielo. Strutture o una copertura nuvolosa densa possono influire sulla forza del segnale.

Perdita intermittente di alimentazione: Controlla eventuali connessioni elettriche allentate, specialmente se i problemi di alimentazione si verificano con vibrazioni o urti. Fissa tutte le connessioni e usa fascette per cavi per ridurre i movimenti.

Difficoltà nella lettura del display: Per schermi difficili da leggere alla luce del sole, considera l'applicazione di un proteggi-schermo antiriflesso o la regolazione dell'angolo dell'unità GPS per ridurre i riflessi.

Seguire questi passaggi per l'installazione, la configurazione e la personalizzazione, insieme alla risoluzione dei problemi comuni, garantisce che il tuo dispositivo GPS per moto sia un compagno affidabile in ogni viaggio. Assicurarsi che il dispositivo di tracciamento GPS per uso motociclistico sia installato e configurato correttamente ti permette di concentrarti sul piacere della guida, sicuro dell'assistenza alla navigazione che offre.

Domande frequenti

Qual è il miglior sistema GPS per moto sul mercato?

Il "miglior" sistema GPS per moto dipende spesso dalle esigenze individuali, preferenze e budget. Tuttavia, modelli di Garmin e TomTom, come la serie Garmin Zumo e la serie TomTom Rider, sono molto apprezzati per la loro durabilità, caratteristiche specifiche per moto e robuste capacità di navigazione. Questi dispositivi offrono design impermeabili, schermi utilizzabili con i guanti e opzioni di routing avanzate pensate per i motociclisti.

Posso usare un GPS per auto sulla mia moto?

Sebbene sia tecnicamente possibile usare un GPS per auto su una moto, non è consigliato. I dispositivi GPS per moto sono progettati specificamente per resistere alle sollecitazioni della guida in moto, inclusi vibrazioni, esposizione agli agenti atmosferici e riflessi del sole. I sistemi GPS per auto potrebbero non offrire lo stesso livello di durabilità o visibilità in condizioni esterne. Inoltre, le unità GPS per moto spesso includono funzioni specifiche utili ai motociclisti, come l'integrazione audio con il casco e i supporti per il manubrio.

Come aggiorno le mappe sul mio GPS per moto?

L'aggiornamento delle mappe sul tuo GPS per moto di solito comporta il collegamento del dispositivo a un computer e il download degli ultimi aggiornamenti delle mappe dal sito del produttore. La maggior parte dei dispositivi GPS moderni offre anche connettività Wi-Fi, permettendo di scaricare direttamente gli aggiornamenti senza bisogno di un computer. È importante controllare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti per assicurarsi che il sistema di navigazione abbia le informazioni più aggiornate.

Esistono sistemi GPS per moto con protezione antifurto?

Sì, alcuni sistemi GPS per moto includono funzioni volte alla protezione contro il furto. Queste possono comprendere la protezione con PIN, che impedisce l'uso non autorizzato del dispositivo, e soluzioni di montaggio che possono essere rimosse solo con uno strumento speciale. Inoltre, l'inclusione del tracciamento GPS può aiutare a localizzare il dispositivo in caso di furto. Tuttavia, il livello di protezione contro il furto varia a seconda del modello e del produttore, quindi è essenziale verificare le specifiche di un'unità GPS prima dell'acquisto.

Posso usare il mio smartphone come GPS per moto?

Sì, puoi usare il tuo smartphone come GPS per moto con l'aiuto di app di navigazione e un sistema di montaggio adeguato. Questa può essere una soluzione economica e versatile, poiché molti motociclisti possiedono già smartphone con funzionalità GPS avanzate. Quando usi uno smartphone per la navigazione, è importante avere un supporto impermeabile che si attacchi saldamente alla tua moto e permetta visibilità e controllo touch. Tieni presente che usare uno smartphone come GPS può esporlo agli agenti atmosferici e a potenziali danni, e l'esperienza potrebbe non essere fluida come con un dispositivo GPS dedicato per moto.

Potrebbe interessarti anche
Parasole per neve e sole per autoParasole per neve e sole per auto
Prezzo scontato€17,95
Caricabatterie Auto VeloceCaricabatterie Auto Veloce
Prezzo scontato€17,95

Altri Articoli

Motorcycle GPS Buying Guide: What to Know

Guida all'acquisto del GPS per moto: cosa sapere

In un'epoca in cui tecnologia e trasporti si intrecciano più che mai, l'avvento del dispositivo GPS per motociclette ha cambiato significativamente il modo in cui i motociclisti si orientano sulla...

Motorcycle GPS Buying Guide: What to Know

Guida all'acquisto del GPS per moto: cosa sapere

In un'epoca in cui tecnologia e trasporti si intrecciano più che mai, l'avvento del dispositivo GPS per motociclette ha cambiato significativamente il modo in cui i motociclisti si orientano sulla...

Motorcycle GPS Buying Guide: What to Know

Guida all'acquisto del GPS per moto: cosa sapere

In un'epoca in cui tecnologia e trasporti si intrecciano più che mai, l'avvento del dispositivo GPS per motociclette ha cambiato significativamente il modo in cui i motociclisti si orientano sulla...